Questa è la pagina degli esperimenti. Tecniche varie, utilizzate per provare …. ma soprattutto per divertirmi!
L’Amico Soren, disegnato in negativo (matita bianca su cartoncino nero)

SorenKnight, matita bianca – 2007
Alcuni esperimenti con uno strumento, il CAD, con cui ho “confidenza” professionale
Prima di usare il CAD, lavoravo al tecnigrafo, con il rapidograph…. perché non provare???
… puntini per la pelle, trattini per la stoffa …

Soren B, rapidograph china rossa, 2007
L’ennesima versione di V@le, fatta con china su acetato, a puntini. A lavoro finito, ma ancora fresco, un deciso passaggio della mano per la “stiratura dei puntini“

V@le, china “mossa” su acetato – 2007
Esperimento con i tratto-pen STABILO e i pastelli
Poi un lavoro di cui sono piuttosto orgogliosa poiché è stato scelto per una mostra presso
la Galleria d’Arte “La Pergola” di Firenze

Manuel, matita pastelli e stampa su carta – 2007
Una prova con i pastelli acquarellabili su legno, la tavoletta misura circa 45×25 cm e trovate le varie fasi della lavorazione qui
questo il lavoro finito

Gloria, pastelli aquarellabili su legno – cm 45×25